Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Il 6 aprile è il Carbonara Day, e Olio Moro festeggia con il suoi chef di fiducia. Scopri di seguito la ricetta per una carbonara vegetariana, ricca e deliziosa che lascerà ogni ospite a bocca aperta con lo chef Igor Lazzoni
read more
Il 6 aprile è il Carbonara Day, e Olio Moro festeggia con il suoi chef di fiducia. Scopri di seguito la ricetta gourmet dello chef Michele Mancini, per una carbonara molto fedele alla ricetta originale (ma con una marcia in più tutta toscana)
read more
Uno dei metodi migliori per gustare i legumi è quello della semplice cottura e come unico condimento l'olio extravergine d'oliva, preferibilmente di frantoio. Un piatto di lenticchie o di ceci con olio d'oliva e del prezzemolo fresco, non è solo gustoso e saporito, ma è in grado di apportare tutti gli elementi nutritivi del fabbisogno quotidiano.
read more
Questa particolare farina di color grigio verde, è impiegata per la panificazione di alimenti salati e dolci, diffusi in particolar modo per tutti gli amanti dei cibi salutari, naturali e biologici e per tutti coloro che seguono un'alimentazione vegana.
read more
Un delizioso panino con calamaro marinato, un piatto gurmet in versione home made
Una ricetta sfiziosa e ricca di gusto perfetta com pranzo, ma anche come aperitivo in versione mini.
1 calamaro nostrale pezzatura grande
300g di zucchero
120g di sale grosso
30g rosmarino
30g Pepe in grani
15g Cannella
15g Finocchietto
q.b. Olio IGP colline della Lunigiana
PROCEDIMENTO
1.Inserire in una bacinella tutti gli ingredienti liquidi e sciogliete il lievito
Aggiungere la farina Pan curcuma Frantoio Moro mescolando ed infine burro zucchero e sale.
Far lievitare il composto per 1 ora a temperatura ambiente, poi porzionatelo in palline da 50 g circa ciascuna
Fate lievitare ancora per 2 ore
Cuocere in forno a 175° C per 20 minuti
2.Pulire il calamaro
Mettetelo a marinare coprendo interamente per 10 ore
Risciacquare e tagliare molto finemente
3.Componi il piatto alternando
Pomodoro, insalata dell’orto e calamaro marinato, irrorare tutto con olio Igp Toscano Colline della Lunigiana, perfetto per esaltare molluschi e piatti di pesce in genere
[video_code] => [external_url] => [link_rewrite] => panino-alla-curcuma-con-lardo-di-calamaro-e-olio-igp-colline-della-lunigiana [id_shop] => 1 [url] => https://www.oliomoro.it/it/blog/le-ricette-di-gabriella/panino-alla-curcuma-con-lardo-di-calamaro-e-olio-igp-colline-della-lunigiana [category] => Le Ricette di Gabriella [category_rewrite] => le-ricette-di-gabriella [category_url] => https://www.oliomoro.it/it/blog/le-ricette-di-gabriella [banner] => /modules/ph_simpleblog/covers/140.png [banner_thumb] => /modules/ph_simpleblog/covers/140-thumb.png [banner_wide] => /modules/ph_simpleblog/covers/140-wide.png [banner_sizes] => Array ( [thumb] => Array ( [width] => 600 [height] => 300 ) [wide] => Array ( [width] => 900 [height] => 350 ) ) [comments] => 0 [tags] => Array ( [0] => olio [1] => extravergine [2] => lunigiana [3] => dieta [4] => grassi [5] => Toscana [6] => Olio IGP [7] => curcuma ) [post_type] => post ) 1--> read more
Le caratteristiche nutrizionali dell'olio extravergine d'oliva dipendono dalla composizione biologica delle drupe, che sono i frutti dell'olivo (Olea Europea).
read more
La farina gialla di grano turco, conosciuta anche come farina di mais, si ottiene da chicchi di diversa granulometria e contenenti una differente quantità di materia prima.
read more
La farina di piselli è una polvere che si ottiene dalla frantumazione dei legumi essiccati e decorticati mediante apposite mole.
read more
I cereali rappresentano una componente fondamentale dell'alimentazione a tutte le età, poiché fin dalla prima infanzia questi nutrienti sono in grado di fornire principi attivi vantaggiosi per il benessere dell'organismo.
read more