Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Le feste natalizie sono sempre il momento migliore per trascorrere un po’ di tempo con amici e parenti in allegria e armonia.
read more
La farina di segale, caratterizzata da un colore più scuro e un sapore più deciso rispetto a quella bianca, è da sempre usata in cucina, in particolare nei paesi dell'Europa del nord e continentale.
read more
I frollini con gocce di cioccolato rappresentano un ottimo modo non solo per iniziare la giornata con dolcezza, ma anche per deliziare una merenda pomeridiana oppure un afternoon tea.
read more
I cantucci sono una prelibatezza tutta toscana, dall’inconfondibile forma allungata vantano grande fama e apprezzamento un po’ in tutto il mondo. La loro caratteristica principale è la croccatezza...
read more
Quando si nomina la parola cantuccini, vengono subito in mente la Toscana e il vin santo, in quanto di solito si consumano immersi all'interno della suddetta bevanda
read more
Con la sua consistenza croccante e leggermente grossolana che racchiude un ripieno di mandorle tostate, il cantuccio è una preparazione dolce tipica della Toscana
read more
L'olio extra vergine d'oliva è l'alimento essenziale per la cucina mediterranea, la base di tutte la pietanze e oltre ad essere ottimo, presenta benefici e vantaggi necessari per il nostro benessere...
read more
Sono semplici da realizzare, tuttavia presentano tempi di preparazione non troppo brevi a causa dell’impasto, perché deve riposare a lungo.
read more
Tra le farine riscoperte di recente soprattutto da chi vuole adottare uno stile di vita più salutare vi è quella di grano saraceno che, a dispetto del nome, non appartiene alla stessa famiglia in cui troviamo il grano tenero. Di fatto non si tratta di un cereale, bensì di una poligonacea.
read more