Your cart
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Un delizioso panino con calamaro marinato, un piatto gurmet in versione home made
Una ricetta sfiziosa e ricca di gusto perfetta com pranzo, ma anche come aperitivo in versione mini.
1 calamaro nostrale pezzatura grande
300g di zucchero
120g di sale grosso
30g rosmarino
30g Pepe in grani
15g Cannella
15g Finocchietto
q.b. Olio IGP colline della Lunigiana
PROCEDIMENTO
1.Inserire in una bacinella tutti gli ingredienti liquidi e sciogliete il lievito
Aggiungere la farina Pan curcuma Frantoio Moro mescolando ed infine burro zucchero e sale.
Far lievitare il composto per 1 ora a temperatura ambiente, poi porzionatelo in palline da 50 g circa ciascuna
Fate lievitare ancora per 2 ore
Cuocere in forno a 175° C per 20 minuti
2.Pulire il calamaro
Mettetelo a marinare coprendo interamente per 10 ore
Risciacquare e tagliare molto finemente
3.Componi il piatto alternando
Pomodoro, insalata dell’orto e calamaro marinato, irrorare tutto con olio Igp Toscano Colline della Lunigiana, perfetto per esaltare molluschi e piatti di pesce in genere
[video_code] => [external_url] => [link_rewrite] => panino-alla-curcuma-con-lardo-di-calamaro-e-olio-igp-colline-della-lunigiana [id_shop] => 1 [url] => https://www.oliomoro.it/it/blog/le-ricette-di-gabriella/panino-alla-curcuma-con-lardo-di-calamaro-e-olio-igp-colline-della-lunigiana [category] => Le Ricette di Gabriella [category_rewrite] => le-ricette-di-gabriella [category_url] => https://www.oliomoro.it/it/blog/le-ricette-di-gabriella [banner] => /modules/ph_simpleblog/covers/140.png [banner_thumb] => /modules/ph_simpleblog/covers/140-thumb.png [banner_wide] => /modules/ph_simpleblog/covers/140-wide.png [banner_sizes] => Array ( [thumb] => Array ( [width] => 600 [height] => 300 ) [wide] => Array ( [width] => 900 [height] => 350 ) ) [comments] => 0 [tags] => Array ( [0] => olio [1] => extravergine [2] => lunigiana [3] => dieta [4] => grassi [5] => Toscana [6] => Olio IGP [7] => curcuma ) [post_type] => post ) 1--> read more
Una super ricetta fresca che e strizza l'occhio a sapori più orientali. Un'esplosione di sapori e colori!
Chef Igor Lazzoni ci spiega come prepararla
read more
La Dott. Sofia Peparini ci propone questa ricetta preautunnale da gustare sia calda che fredda
read more
Un'idea di piatto estivo super rinfrescante e dal sapore intenso
Lo chef Igor Lazzoni ci spiega come cucinarlo al meglio, per non perdere i preziosi nutrienti dei vari ingredienti.
read more
Una ricetta estiva diversa dal solito! Ricca di proteine e vitamine e dal gusto sorprendente.
Lo chef Igor Lazzoni, ci spiega come prepararla senza perdere i principi nutritivi dei vari ingredienti.
read more
Ogni preparazione ha il suo tipo ideale…di farina! Quali sono le differenze tra i tipi di farina? Ve lo spieghiamo in questo articolo.
read more
I Necci sono un piatto tipico della cucina della Lunigiana e della Garfagnana.
Simili ad una crepes o piadina possono essere farciti con Ricotta, come da tradizione, oppure per i più golosi anche con mascarpone e/o crema spalmabile alla nocciola
read more
Ed ecco una ricetta tipicamente autunnale!
La zucca cremosa da sapore ricco e corposo e il croccante dello speck
read more
Melighe o paste di meliga, con farina di grano turco macinata a pietra. Gustosi frollini tipici del Piemonte. Ricetta by the lalla984Piatto povero della tradizione contadina. Sani e genuini.
read more