- Frantoio Moro
- Conoscere l'Olio Extra Vergine di Oliva
- 0 likes

1. La qualità inizia in campo
In Italia gli oliveti sono spesso piccoli, coltivati in zone collinari o difficili da meccanizzare. Questo significa che gran parte del lavoro è fatto a mano, con una cura che le grandi produzioni industriali non possono permettersi.
Al Frantoio Moro ogni pianta è seguita con attenzione durante l’anno: potature mirate, rispetto dei tempi naturali, raccolta delle olive al giusto grado di maturazione. Tutto questo ha un costo, ma è la base per ottenere un olio davvero unico.
2. La raccolta è un rito (e una corsa contro il tempo)
Un buon extravergine nasce dalla raccolta anticipata: olive non troppo mature, che danno meno resa in olio ma più ricchezza di polifenoli e profumi.
Noi del Frantoio Moro portiamo le olive al frantoio entro poche ore dalla raccolta: così si preservano freschezza e aromi, evitando fermentazioni indesiderate. È un impegno che aumenta i costi, ma regala un prodotto più sano e gustoso.
3. Frangitura: tecnologia e tradizione
Il processo di estrazione è cruciale: temperatura controllata, tempi ridotti, tecniche che mantengono intatte le proprietà nutrizionali.
Nel nostro frantoio uniamo tecnologia moderna e tradizione artigianale, garantendo un olio extravergine che esprime al meglio il territorio.
4. Certificazioni e tracciabilità
Molti oli italiani hanno certificazioni come DOP, IGP o biologico, che richiedono controlli severi e tracciabilità completa.
Anche noi lavoriamo con questo approccio: dare trasparenza al consumatore è fondamentale per raccontare cosa c’è dietro ogni bottiglia di Frantoio Moro.
5. Perché vale la pena scegliere un olio italiano
Scegliere un extravergine italiano significa portare a casa non solo un condimento, ma un pezzo di cultura mediterranea.
- È ricco di antiossidanti e polifenoli.
- Ha un profilo aromatico unico, diverso da regione a regione.
- Supporta piccole aziende agricole e la tutela del territorio.
Quando scegliete l’olio del Frantoio Moro, non acquistate solo un alimento: sostenete la nostra terra, il nostro lavoro e una tradizione che si rinnova di generazione in generazione.
Dentro ogni bottiglia del Frantoio Moro non c’è solo olio: ci sono mani, storie, paesaggi e tanta passione. E questo, alla fine, fa davvero la differenza.