le 5 molecole "miracolose" dell'olio evo


1. Acidi grassi (acido oleico)

Costituiscono circa il 70% dell’olio e favoriscono la salute cardiovascolare, migliorando anche la flora intestinale.

2. Fenoli

Sono pochi ma potentissimi: antiossidanti naturali che riducono infiammazione, colesterolo e rischio di malattie croniche. Sono i veri protagonisti salutistici dell’EVOO.

3. Squalene

Contribuisce ad azioni antinfiammatorie e protettive per la pelle e le cellule. È tipico dell’olio d’oliva e ne rafforza il valore nutrizionale.

4. Fitosteroli

Sostanze simili al colesterolo che ne limitano l’assorbimento intestinale, aiutando a mantenere livelli sani nel sangue.

5. Tocoferoli (vitamina E)

Antiossidanti che proteggono le cellule dai radicali liberi e sostengono la salute del sistema immunitario.



 In sintesi

L’EVOO è un piccolo laboratorio di benessere: acidi grassi e antiossidanti lavorano insieme per difendere il corpo da infiammazione e stress ossidativo.
Scegliere olio di alta qualità, spremuto a freddo e consumato fresco e a crudo, è il modo migliore per godere appieno dei suoi “magnifici cinque”.

Scopri di più sull'articolo completo pubblicato da Teatro Naturale "Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva"

Product added to wishlist
Product added to compare.